-
Postato da
charlie83 22 gennaio 2014 -
1.434 visite
La solitudine adulta non è sempre verde: ha le sue rughe e le sue piccole e grandi follie, ma una grande dignità. Credo che questa derivi da due cose: la scarsa propensione al compromesso e l’accettazione a priori che si nasce e si muore soli. Attenti, non è una banalità. Certo che lo sanno tutti, ma non è il saperlo che conta, è il non fuggirlo.
Quando una persona sola è serena, è più forte del branco. Quando ha paura non è mai il panico del branco, quello che fa calpestare i bambini nella fuga. Insomma, il mio invito è quello di guardare le persone sole con più rispetto e intelligenza.
Le persone sole sanno amare in modo assoluto. Sono quelle che attendono per anni il loro momento, e magari si giocano la vita in una notte.
Ecco perché, quando due persone sole si incontrano per amarsi sembra una messa di Natale: capita una volta l’anno, ma è un appuntamento a cui non puoi mancare. E’ quell’amore che dà la gioia di quando, bambini, facevamo il presepio: muschio e carta stellata. Questo è l’asso che calano le persone sole quando amano.
Il branco le teme, io le trovo irresistibili
Commenti